Semplici consigli in caso di guasti della caldaia
In caso di malfunzionamento degli impianti, è buona cosa seguire i seguenti semplici ma efficaci consigli. Se la vostra caldaia è guasta, per prima cosa, dovete subito contattare una ditta che sia abilitata al controllo di tale sistema. Solo affidandovi a professionisti qualificati, avrete la certezza che il modello che possedete tornerà a funzionare al meglio. E ricordate: Il controllo di efficienza energetica è obbligatorio per legge e vi permette di allungare la vita dell'impianto!
1- L’acqua calda diventa improvvisamente fredda
Una situazione che capita spesso è il fatto che improvvisamente l’acqua calda diventa fredda. Questo può accadere per la pressione troppo, per la comparsa di calcare sullo scambiatore di calore della caldaia, o per una errata regolazione della caldaia. Verificate la pressione della caldaia (deve essere compresa tra 1,5 e 2 bar) riportatela ai livelli ottimali utilizzando l’apposito regolatore.
Se il problema non si risolve è necessario contattare un tecnico per poter intervenire in maniera specifica.
2 - La caldaia va in blocco
Il blocco della vostra caldaia può essere causato da sporco sulla valvola di alimentazione che è necessario far pulire. Potrebbe anche derivare dalla pressione dell’acqua troppo alta o dal tiraggio del gas di scarico.
In alternativa il problema può essere causato anche dalla pompa bloccata. Infine se è da molto tempo che non effettuate le operazioni di pulizia, potrebbero essersi occlusi gli ugelli per l’erogazione della fiamma.
Il consiglio è di contattare il servizio assistenza caldaia.
3 - La caldaia perde acqua
Se notate che la vostra caldaia perde acqua forse la pressione impostata è troppo elevata. Questo causa la formazione di condensa che diventa appunto acqua. E’ corretto provare a sfiatare i caloriferi per far fuoriuscire l’acqua in eccesso. Quando si riattiva la circolazione dell’acqua ricontrollate la pressione per verificare che sia scesa nei limiti ottimali.
4- Esce poca acqua
La forza del getto dell’acqua deriva dalla portata della vostra caldaia e da com’è regolata. Se la caldaia deve riscaldare l’acqua e anche la casa dovrà avere una corretta potenza, che va controllata e impostata. La bassa pressione, causato da perdite d'acqua all'interno dell'impianto. Le poca pressione può anche essere caudata da una perdita per un foro o a causa di guarnizioni consumate.
Compila il modulo per informazioni
